Solfato di Calcio, cos’è e come si usa. Informazioni su dove comprare Solfato di Calcio

0
7544

Il Solfato di Calcio è un composto chimico o meglio un minerale naturale che si ricava dai sali di calcio e dall’acido solforico, appare come una sottile polvere bianca, inodore e relativamente insolubile in acqua.

Nell’industria alimentare è usato come additivo, la sigla E 516 riportata sulle confezioni dei prodotti, ne rivelala la sua presenza all’interno degli alimenti.

Questa sostanza viene usata come conservante con funzione antimicrobica ed antiossidante, il suo lavoro è quello di rendere inattiva l’azione dei lieviti, dei batteri e delle muffe per garantire la conservazione nel tempo dei cibi.

Può essere contenuto in diversi prodotti presenti nell’alimentazione quotidiana, come: frutta e verdura in scatola lasciando il loro colore invariato, nelle farine, nel vino, nel pane, nelle birre o nei liquori

Il solfato di calcio anidro detto anidrite, è un sale molto usato come coagulante per produrre il tofu, al posto del cloruro di magnesio, il prodotto finito appare particolarmente morbido e dal sapore molto gradevole, oltre ad essere una notevole fonte di calcio.

Una delle sue principali caratteristiche è quella di regolare l’acidità degli alimenti, trova largo uso anche nel processo di vinificazione per abbassare il Ph del prodotto finito ed allo stesso tempo aumentare l’acidità del mosto e correggere il contenuto dei sali dell’ acqua.

Il solfato di calcio è usato anche nella produzione della birra e sul risultato finale, il sapore della birra finita, è dato dalla sua incidenza sulla fermentazione del lievito e sulla precipitazione delle proteine durante la bollitura.

Se assunto in dosi normali non provoca alcun danno alla salute, ma è meglio evitare di eccedere.