Agar-Agar, cos’è e come si usa. Informazioni su dove comprare Agar-Agar

0
738

L’Agar-Agar è un polisaccaride insapore ricavato dalla lavorazione di una specie di alga rossa, diffusa soprattutto in Spagna, Cile e Giappone, con proprietà lassative e depurative.

Il suo uso e quello di essere un gelificante naturale tutto vegetale, un perfetto sostituto delle gelatine di origine animale come la colla di pesce, viene impiegata soprattutto come solidificante e per realizzare le più svariate ricette di pietanze sia dolci che salate, come:budini, aspic,.

Inoltre come gelatine per dessert e per tutte quelle preparazioni che richiedono l’impiego di un gelificante, come confetture o marmellate.

In commercio è facilmente reperibile presso le erboristerie, i negozi che vendono prodotti biologici o nei negozi etnici è disponibile in barre o fiocchi, anche se solitamente è presente in polvere.

La sua caratteristica è la termo reversibilità, ovvero la possibilità di scioglierla più volte, anche dopo che si è rassodata.

E’ ricca di vitamine del gruppo A-B-C-E-K, oltre che di sali minerali, quali: calcio, ferro, potassio e magnesio, ha un ridotto apporto calorico e la sua peculiarità è che è naturalmente priva di glutine, particolarmente adatta per i celiaci.

Essa possiede notevoli proprietà benefiche per la salute di tutto l’organismo, essendo una sostanza dall’aspetto gelatinoso con un’azione lassativa, lubrifica l’intestino aumentando la massa fecale.

E’ in grado di favorire il giusto movimento intestinale e la normale espulsione delle tossine dall’organismo, contribuendo a depurare i vari organi.

Efficace per tener sotto controllo i livelli degli zuccheri nel sangue, infatti rallenta l’assorbimento di glucosio, ma soprattutto è efficace per controllare il sovrappeso, stimolando il funzionamento della tiroide ed accelerando il metabolismo.

E’ una valida alleata nell’alimentazione ipocalorica, assunta una mezz’ora prima dei pasti sciolta in acqua o the, aiuta a mangiare meno.

Inoltre l’agar-agar con la sua proprietà di formare una specie di strato protettivo sulle pareti dello stomaco, aumenta in maniera considerevole il senso di sazietà tra un pasto e l’altro.

E’ un valido antinfiammatorio ed amica del sistema cardiovascolare, un uso corretto aiuta a regolarizzare la pressione del sangue e ridurre i livelli di colesterolo