Da secoli il popolo tibetano conosce ed apprezza le proprietà nutritive e salutistiche del Goji, che loro chiamano”Frutto di lunga vita”, questi piccoli frutti rossi vantano delle qualità fitoterapiche davvero eccezionali.
La loro dote principale è l’alto contenuto di flavonoidi, gli antiossidanti tutti naturali, indispensabili per combattere i radicali liberi, veri responsabili dell’invecchiamento cellulare, degli organi e dei diversi apparati e soprattutto per favorire la crescita e la riparazione dei tessuti.
Il suo valore di Orac è tra i più elevati, le bacche di Goji ne contengono in numero superiore a quello presente nelle arance, nei pompelmi, nei frutti di bosco, nell’uva o nei cavoli.
Tra gli antiossidanti è alta la presenza di acido ascorbico, elemento fondamentale nella produzione di collagene e stimolante della risposta immunitaria.
Un uso regolare di queste bacche è particolarmente consigliato alle persone che hanno un sistema immunitario indebolito, l’alta percentuale di carotenoidi in esse contenute, favoriscono un aumento dei linfociti, ovvero dei globuli bianchi, che ottimizzano le difese immunitarie.
Di conseguenza rendono l’organismo maggiormente in grado di difendersi dagli agenti patogeni, specie nel periodo invernale, riducendo il rischio di raffreddori e mali di stagione.
Ricche di beta-carotene, zeaxantina, luteina e licopene, si prendono cura dell’organo visivo, riducendo i rischi degenerativi, come la maculo-patia e la cataratta.
Perfette anche per tenere sotto controllo il peso ponderale dato il loro alto potere saziante, inoltre le antociani-ne, una tipo di flavonoidi, sono in grado di contrastare efficacemente l’accumulo dei grassi in zone specifiche, come la regione addominale.
Possono essere consumate tranquillamente anche dai soggetti diabetici, anzi potrebbero aiutare a tenere sotto controllo i livelli degli zuccheri nel sangue, infatti nonostante la presenza di diversi polisaccaridi, sono in grado di stabilizzare nel lungo termine il livello del glucosio, riducendo la richiesta di zuccheri.
Hanno un effetto tonico e rivitalizzante sull’organismo grazie alla presenza di vitamine del gruppo A-B e C, oltre a 18 aminoacidi essenziali.
Considerevole il contenuto di sali minerali, come il calcio indispensabile alla salute delle ossa, il ferro per garantire il giusto trasporto dell’ossigeno nel sangue, il potassio per un buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare e non per ultimi lo zinco ed il selenio.