Farina di Anacardi, cos’è e come si usa. Informazioni su dove comprare Farina di Anacardi

0
813

Gli Anacardi sono dei frutti secchi conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, si presentano come piccole noci al cui interno racchiudono un seme di colore bianco e dal caratteristico gusto dolce.

Oltre a ricavarne un ottimo olio e del buon latte vegetale per uso alimentare, è possibile ottenere la farina di anacardi, un alimento sano e versatile in cucina, ingrediente che può entrare in molte ricette sia dolci che salate.

A seconda della sua consistenza, meglio se si presenta ridotta in una granella grossolana, si adatta alla preparazione di dolci e biscotti, ma può essere usata anche per insaporire le verdure saltate o grigliate o spolverata direttamente sull’insalata per conferirle un gusto diverso.

Molti preferiscono sostituirla ai pinoli nella preparazione del pesto, usando la stessa proporzione si ottiene un composto ancor più cremoso, essendo prodotta da semi oleosi si presta bene come addensante nella realizzazione di creme da spalmare.

Essa è particolarmente ricca di micronutrienti quali: rame, fosforo, magnesio e manganese, vitamina B3-B6- K, nonché la E un potente antiossidante e numerosi sali minerali tra cui: ferro, potassio e zinco, oltre ad acidi monoinsaturi e polinsaturi, primo fra tutti l’acido oleico amico del cuore perché riduce i livelli del colesterolo cattivo.

È ricca di amminoacidi tra cui il triptofano che favorisce la produzione della serotonina e ne facilita l’uso, in modo particolare aiuta ad assorbire la serotonina a livello cerebrale, riducendo lo stress e favorendo il buon umore.