Maltodestrine, cos’è e come si usa. Informazioni su dove comprare Maltodestrine

0
1242

Le Maltodestrine sono degli additivi alimentari, chimicamente sono un carboidrato complesso idrosolubile, o per meglio dire un polimero derivante dal processo di idrolisi di alcuni amidi, in particolare dall’amido di mais, del grano, delle patate o del frumento.

Hanno un piccolo contenuto salino, un sapore molto gradevole, si sciolgono facilmente in acqua, hanno un’alta digeribilità e contengono poche calorie.

Vengono subito assimilate per fornire energia immediata all’organismo, per questa ragione sono usate molto dagli atleti come supplemento energetico specie quando è richiesto uno sforzo maggiore, se assunte a fine allenamento riequilibrano le scorte energetiche.

Solitamente si usano diluite in acqua, circa 6-10 grammi ogni litro, è preferibile consumare la bevanda nel tempo anziché in una sola volta, proprio perché essendo un carboidrato complesso viene assorbito più lentamente.

Sono disponibili sul mercato come una polvere sottile di colore bianco e trovano ampio utilizzo anche nell’industria alimentare, sotto forma di addensante nella preparazione di sughi, salse, minestre e nei condimenti per le insalate.

La loro proprietà come addensante spesso è associata a dei dolcificanti chimici, come l’aspartame e l’acesulfame, per facilitare la loro dispersione nei liquidi, e viene sfruttata essenzialmente per realizzare gelati e sorbetti, agisce anche come conservante per alcuni prodotti confezionati, come piatti o zuppe pronte e cibi liofilizzati.

Mescolate con elementi grassi come l’olio aromatizzato, hanno la capacità di assorbirlo pur conservando la loro forma, si ricava quindi una polvere saporita e ricca di aromi che può essere cosparsa sulle vivande per arricchirne il sapore.

Le maltodestrine offrono infinite possibilità d’uso nella moderna cucina molecolare o creativa come portatrici di aromi, poiché si prestano molto bene ad essere insaporite con diversi alimenti, per poi esser mescolate o cosparse sui diversi piatti.