Mono Propilene Glicolico, cos’è e come si usa. Informazioni su dove comprare Mono Propilene Glicolico

0
2577

Il Mono Propilene Glicolico conosciuto anche come mono propilene glicole è un composto chimico usato come additivo alimentare, la sua presenza è indicata sull’etichetta dei prodotti con la sigla E 1520

È un liquido trasparente incolore, leggermente viscoso e sciropposo un po’ più denso dell’acqua, idrosolubile ed igroscopico, con un sapore tendente al dolce ed molto usato nell’industria agroalimentare come additivo per migliorare nella trasformazione degli alimenti la loro consistenza, il sapore, l’aspetto e la durata.

È un anti agglomerante aiuta a prevenire che gli alimenti si attacchino formando degli agglomerati, come nel caso di zuppe secche o del formaggio grattugiato confezionato.

Proprio per le sue caratteristiche è molto diffuso all’interno dei cibi preconfezionati, in quelli già pronti o quelli che richiedono una trasformazione dove il mono propilene viene usato come emulsionante, stabilizzante o addensante.

Ma possiamo trovarlo anche nei coloranti alimentari, nel pop corn, nonché nel pane e nei prodotti da forno ed in quelli lattiero-caseari.

Una delle sue caratteristiche è quella di mantenere la giusta umidità e la perfetta consistenza dei cibi, infatti si mescola bene con quasi tutti gli ingredienti, in modo particolare favorisce l’unione di oli con miscele, in maniera tale da ottenere delle perfette combinazioni alimentari

Ottimo come addensante per tenere insieme alimenti o addensare durante e dopo la lavorazione, consentendo di creare la giusta cremosità ed omogeneità nei gelati, nelle glasse per torte, dessert, aromi artificiali, nelle minestre e salse già pronte ma anche nelle bibite analcoliche.

Le sue doti antiossidanti e stabilizzatrici permettono di conservare i cibi più a lungo, in particolare frutta verdura e prodotti da forno, rallentando la crescita di microbi che potrebbero velocizzare il processo di deterioramento.