Il Glucosio conosciuto anche come destrosio è un monosaccaride, vale a dire uno zucchero semplice, ovvero un carboidrato formato da carbonio, idrogeno ed ossigeno, presente allo stato libero in molti tipi di vegetali, in particolare nella frutta matura e nel miele.
Si ottiene chimicamente dall’idrolisi dell’amido ricavato dal mais, dall’uva o dalla fecola di patata, a temperatura ambiente si presenta come una sottile polvere cristallina di colore bianco, è molto simile al normale zucchero, ma con un potere dolcificante minore.
Ha una solubilità inferiore agli altri zuccheri e la sua peculiarità è quella di creare in bocca una sensazione di freschezza, questo perché per sciogliere i suoi cristalli il calore deve essere sottratto dalla nostra bocca.
È uno dei principali componenti del miele nonché della frutta giunta a giusta maturazione, viene prodotto dall’amido di mais ed è indispensabile la sua presenza nelle caramelle in particolare quelle gelèe alle quali dona la morbidezza che caratterizza il gusto.
Il glucosio è ampiamente impiegato in campo alimentare nella preparazione di numerosi prodotti da forno e dolciari, non solo anche per realizzare gelati, sorbetto ed in particolare mousse, alle quali dona la caratteristica morbidezza e pastosità, in particolare abbassando il punto di congelamento evita che il gelato si cristallizzi e resti cremoso.
Oltre ad essere usato come dolcificante, nell’industria alimentare serve come prevenzione della cristallizzazione del lattosio, migliora nel tempo la conservazione dei prodotti, grazie anche alla sua capacità di abbassare il punto di congelamento e controllarne la dolcezza.
Aggiungendolo all’impasto ne migliora la consistenza, è senz’altro un elemento indispensabile nella preparazione della pasta di zucchero o per meglio lavorare il cioccolato plastico dandogli una miglior elasticità.
Trova posto come ingrediente base negli integratori alimentari destinati agli sportivi, le sue proprietà infatti permettono un immediato ripristino delle energie muscolari, permettendo al glucosio ed agli amminoacidi di entrare velocemente nelle fibre.